E’ molto facile che una ragazza sedentaria che inizia a sollevare pesi aumenti la circonferenza delle braccia e cosce in poco tempo, settimane o addirittura pochi giorni. Ma è sensato aver timore che sfocia nel “non faccio pesi perché divento troppo muscolosa”?

La risposta è no. Questo aumento non è dovuto ad un aumento della massa muscolare, ma ad un incremento dell’acqua extracellulare, la ragazza sentirà la parte dura pensando che sia muscolo.
Visto in questa chiave l’allenamento con sovraccarichi, in ragazze sedentarie e molto spesso con una alimentazione non bilanciata, deve essere molto graduale e ben strutturato.

Perciò è bene non avere fretta se si viene da un lungo periodo d’inattività e se assieme alla palestra si inizia una dieta ipocalorica. Due o tre allenamenti a settimana , sono più che sufficienti per riprendere l’attività, senza contare la qualità del movimento come base fondamentale di tutto il percorso.

I benefici per cui una donna dovrebbe allenarsi con i pesi sono molteplici, e di sicuro interesse per la salute oltre che per un discorso prettamente estetico
Alcuni punti a riguardo:
– aumento della robustezza ossea e riduzione del rischio di osteoporosi
– rafforzamento dei tessuti connettivi (tendini, cartillagini)
– maggiore forza e capacità di coordinare i vari gruppi muscolari
– aumento della massa magra e dunque del metabolismo basale
– riduzione della massa grassa non funzionale
– miglioramento dell’autostima
– miglioramento della postura
– miglioramento della circolazione